A partire dal 01/07/2016 entrano in vigore gli emendamenti predisposti dall’Organizzazione Marittima Internazionale alla Convenzione per la salvezza delle vite umane in mare (SOLAS). Tali emendamenti impongono che lo shipper certifichi il peso lordo del contenitore e che lo stesso sia trasmesso al comandante della nave e al terminal operator in anticipo rispetto all’entrata dell’unità in porto. Senza questo dato il contenitore non può entrare in terminal e conseguentemente non può essere caricato sulla nave.
Lo shipper può ottenere il Verified Gross Mass (VGM) attraverso due metodi:
- lo shipper, a caricazione conclusa, pesa il contenitore;
- lo shipper può pesare i singoli colli da caricare sommandoli alla tara del contenitore
Conoscendo il lavoro che svolgiamo tutti i giorni sulla destinazione capo verde, sarà di gran lunga più probabile che il sottoscritto debba fare la procedura di pesa del contenitore completo a carico ultimato presso i centri riconosciuti (metodo 1), in modo da poter ottemperare agli obblighi. Questo comporterà un costo aggiuntivo (ancora da quantificare) e una tempistica che, almeno nei primi mesi di implementazione della procedura, sarà più lunga e andrà tenuta in considerazione nella programmazione dei carichi in vista delle partenze navi.